Escursione invernale nel Parco dello Stelvio
Val Canè e il bivacco Valzaroten – domenica 2 marzo 2025
Magnifica escursione in ambiente innevato, che si svolge in una delle più belle valli del Parco Nazionale dello Stelvio, a nord di Vione e della sua antica e caratteristica frazione di Cané, dove si estendono verdi prati costellati di tradizionali baite e boschi di larice che ricoprono le pendici del Monte Bleis, Mattaciul e Coleazzo. Tra queste panoramiche cime si apre la Val di Cané, un gioiello naturalistico, con la sua ricca fauna. Inizieremo a camminare dopo il ponte sul Fiumecio (1.520 m) lungo il fondovalle, superando la località Cortebona 1777 m. Da qui proseguiremo costeggiando il torrente fino al Plazzo delle Casere 1937m, che potrebbe diventare la nostra destinazione finale, se le condizioni d’innevamento non consentissero di proseguire fino al piccolo bivacco Valzaroten a quota 2217m. Bellissimo il panorama davanti a noi per tutto il rientro: dai monti del Tonale alla Presanella e alle innevate vette del Gruppo Adamello. Una deviazione in corrispondenza della Casa del Parco in località Cortebona ci permetterà di raggiungere le caratteristiche baite in pietra e legno in località Saline e di rientrare al punto di partenza.
Per ulteriori dettagli, potete consultare la locandina a questo link: Valzaroten 2025