Dosso Piemp 1212 m Parco Alto Garda Bresciano

When:
Wednesday, 9 April 2025 @ 0:00 all-day
2025-04-09T00:00:00+02:00
2025-04-10T00:00:00+02:00
Cost:
10,00 € - evento organizzato da Ufficio Turistico Tignale
Contact:
Ufficio Turismo Tignale
036573354

mercoledì 9 aprile 2025 – Dosso Piemp 1212 m

Escursione ad anello, organizzata dall’Ufficio del Turismo, nell’entroterra di Tignale, seguendo i sentieri utilizzati per raggiungere i pascoli in quota e i boschi che venivano utilizzati per ottenere il legname necessario per produrre il carbone, importante fonte di reddito di un passato non troppo lontano. Dopo essere transitati dalla frazione di Olzano, il tracciato ci porterà ad una polveriera e ai resti di trincee su un dosso panoramico, per poi arrivare ad un piccolo affaccio sulla frazione di Prabione. Continueremo nel bosco di pino silvestre fino al bivio dove inizieremo ad incontrare i primi faggi, che ci accompagneranno fino al bivio con la mulattiera militare che prosegue in direzione dei Piani di Rest.

 

Seguendo in direzione opposta la carrareccia, potremo raggiungere il rifugio degli Alpini, che sorge su Dosso Piemp, il punto più elevato della nostra escursione, che offre un’ottima visuale sul lago di Garda e il Monte Baldo. Dopo la sosta per il pranzo (per chi vuole il rifugio può preparare ottimi primi e secondi o gustosi panini), seguiremo il sentiero in direzione del Passo della Forca, lungo il quale troveremo numerose riservette scavate nella roccia, che risalgono al primo grande conflitto mondiale. Transitando nel bosco di pino nero, con numerosi tornanti, arriveremo fino al bivio incontrato all’inizio e chiuderemo l’anello tornando alla frazione di Gardola, dalla quale siamo partiti.

Località di partenza: Gardola

Tempo: 6 ore soste incluse – Dislivello in salita: 650 m
Difficoltà : Escursionistica

Ritrovo: ore 9:00  Tignale – Gardola c/o Oleificio Latteria Turnaria

Iscrizioni: entro martedì 8/4 ore 16:00 Ufficio Turismo Tignale – tel. 0365/73354pagamento online sul sito www.tignaletour.it

Se necessitate avere informazioni tecniche sul percorso potete contattare Paola 3388328830

Scarica la locandina per ulteriori dettagli: 7-Cima-Piemp

 

3