Cima Grem
Domenica 23 giugno 2019 Cima Grem (2.049 m)

La cima di Grem, posta tra l’alta valle Serina e la val del Riso, domina, sul versante sud-ovest, l’abitato di Zambla e la conca di Oltre il Colle e fa parte del gruppo Arera. E’ una montagna che si caratterizza per le lunga cresta sud che termina sui pascoli erbosi delle baite (Alta e di Mezzo), dove sono ancora ben visibili gli scavi e gli scarichi delle miniere di calamina, blenda e galena in essere fin dai tempi della dominazione romana e fino alla seconda parte del XX secolo. Splendida escursione ad anello, dove avremo modo di attraversare magnifici boschi di faggi, di percorrere un bellissimo sentiero di cresta e di ammirare paesaggi fantastici. Il percorso, piuttosto variegato ci permetterà di passare dalla baita Camplano e di ammirare anche il suggestivo bivacco Mistri posto a quota 1.800 m. Dalla cima, piuttosto tondeggiante, su cui svetta una grande croce metallica, il panorama a 360 gradi, spazia su tutte le Orobie, fino al Monte Rosa.

PUNTO DI PARTENZA: Passo di Zambla DISLIVELLO: 798 m
DIFFICOLTA’: E (percorso escursionistico) PERCORRENZA: 6 ore + le soste
INTERESSE: PANORAMICO, NATURALISTICO
NOTE VARIE: PRANZO AL SACCO
RITROVI: BRESCIA PARCHEGGIO CASELLO AUTOSTRADA A4 BSCENTRO ORE 7:00

Scarica la locandina in pdf per ulteriori info ->