Le peonie del Monte Denervo 1463 m
Sabato 24 maggio 2025
Il sentiero delle peonie sul Monte Denervo
Escursione ad anello molto interessante per le favolose fioriture della Peonia selvatica (Paeonia officinalis) e per le magnifiche vedute panoramiche dalla cima del Monte Denervo e lungo tutta la dorsale che la unisce a Cima Comèr. Partendo dal borgo di Briano, inizieremo a camminare sul sentiero a fianco del Rifugio degli Alpini entrando in un bosco di carpino bianco e nero. Al bivio per il sentiero del Luf, seguiremo un ripido sentiero tra rocce calcaree che si mantiene sul filo di cresta fino ad arrivare al balcone realizzato per l’avvistamento dell’avifauna, con particolare attenzione ai rapaci migratori.
Raggiungeremo Cima Comer con spettacolari vedute panoramiche su Monte Baldo e sul Lago di Garda e proseguiremo tra faggete e “campi solcati” (tipica conformazione dei suoli calcarei esposti all’azione dell’acqua), fino alla cima del Monte Denervo, ammirando le tinte accese delle peonie e i magnifici faggi secolari che circondano i pascoli di Malga Denervo. Dopo la meritata sosta, scenderemo dal versante opposto, verso la Bocchetta di Lovere, con un tracciato prima ripido e poi dolce, fino a chiudere l’anello e rientrando a Briano, dove ci aspetta un’ottima degustazione presso l’agriturismo Le Fontane.
Località di partenza: Briano 970m
Ritrovo: ore 8:30 a Gargnano parcheggio ex Caserma Magnolini
Tempo: 6 ore + le soste – Dislivello in salita: 600 m
Difficoltà : Escursionistica
Informazioni ed iscrizioni entro le 12 del giorno precedente: Ufficio Turismo Gargnano
Tel. 0365 /042100 – 348 6591447
Paola (guida): 3388328830
Scarica la locandina per ulteriori informazioni: Escursione emozionale Peonia Tour 2025
